Perché alcuni dispositivi non si accendono: la verità sulla riparazione della ricarica USB-C
L'USB-C avrebbe dovuto porre fine alla ricerca del caricabatterie "giusto". Un cavo per tutto: telefoni, cuffie, fotocamere e quel gadget che usi solo una volta al mese.
Tuttavia, se ti è mai capitato di collegare due dispositivi alla stessa porta USB-C e di vedere uno caricarsi perfettamente mentre l'altro rimane fermo, sai che non sempre funziona così.
Perché succede questo? Spieghiamolo in parole povere.
❖ Capire la ricarica USB-C: perché alcuni dispositivi non si caricano correttamente
Date un'occhiata a un connettore USB-C: è solo un piccolo ovale. Ma ciò che accade dopo averlo collegato dipende dalla capacità del dispositivo di comunicare con il caricabatterie.
Ecco perché:
🔹La ricarica tramite USB-C richiede una negoziazione. Il caricabatterie chiede al dispositivo: "Di quanta potenza hai bisogno?". Se il dispositivo non risponde correttamente, non viene erogata energia.
🔹Alcuni produttori saltano i componenti minuscoli (di solito una coppia di resistori economici) per risparmiare sui costi
🔹Quindi, anche se la porta sembra moderna, il comportamento di ricarica è rimasto bloccato nel passato
La classica porta USB-A, invece, è più semplice: fornisce 5 volt predefiniti a quasi tutto, senza fare domande.
❖ Esempio pratico di problemi di compatibilità USB-C
Immagina di avere un nuovo smartphone e una stampante termica per etichette economica. Entrambi hanno porte USB-C.
🔹Colleghi il tuo telefono con il nostro Cavo di ricarica da USB-C a USB-C — la ricarica inizia immediatamente
🔹Colleghi la stampante per etichette con lo stesso cavo: non succede nulla
La stampante non supporta l'alimentazione tramite USB-C, quindi il caricabatterie non invia corrente.
Frustrante? Sicuramente. Ma risolvibile.
❖ Come risolvere i problemi di ricarica USB-C
Ecco alcuni semplici modi per evitare problemi di compatibilità con USB-C:
🔹Controlla il cavo USB-A a USB-C incluso: se il tuo dispositivo è dotato di un Cavo da USB-A a USB-C, questo è un chiaro segno che si aspetta una semplice alimentazione a 5 V, non la ricarica USB-C negoziata
🔹Utilizza un cavo di ricarica USB-A, Micro-USB o Mini-USB per i dispositivi legacy: le porte più vecchie consentono un utilizzo semplice: basta collegare il cavo appropriato cavo di ricaricae sei pronto
Per evitare di avere a che fare con cavi aggrovigliati, prendi in considerazione l'utilizzo di un convertitore. Un convertitore USB-C di alta qualità è fondamentale per la ricarica rapida dei dispositivi moderni, garantendo la compatibilità con tutti gli altri oggetti presenti nella tua borsa.
❖ I migliori cavi di ricarica per evitare problemi di compatibilità USB-C
L'USB-C è potente e veloce, quando tutto funziona bene insieme. Ma non tutti i dispositivi lo sono.
Se il tuo gadget non si carica dalla stessa porta che alimenta il tuo laptop o telefono, niente panico. Probabilmente non hai bisogno di un nuovo caricabatterie o di un nuovo dispositivo, ma solo del cavo giusto.
Avendo entrambi un Cavo di ricarica rapida da USB-C a USB-C e un Cavo di ricarica da USB-A a USB-C nel tuo kit tecnologico significa che non sarai mai più colto di sorpresa.
Perché a volte la soluzione più semplice è semplicemente avere a portata di mano gli strumenti giusti.